Finanziario

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. ha deciso oggi di incrementare lo spread per lo strumento del tipo Preferred Securities effettuato da Antonveneta Capital Trust II per € 220.000.000 (ISIN XS0131739236) non richiamando, pertanto, tale strumento in occasione della prima data utile per il rimborso (il 27 settembre 2011).

Il nuovo spread sul tasso EURIBOR a tre mesi sarà pari a 630 punti base e decorrerà a partire dalla prima data utile per il rimborso, sostituendo il livello previsto contrattualmente.

I dettagli sono riportati nella seguente tabella:

Emittente
Anton.Cap.Trust II
ISIN
XS0131739236
1a data call
27/09/11
Cedola contrattuale dopo la 1a data call
Eur3m 465
Cedola con nuovo spread
Eur3m 630
Decorrenza godimento cedola con nuovo spread
27/09/11
1a data di pagamento cedola con nuovo spread
27/12/11

Lo spread dell’emissione risulta in questo modo allineato al livello stabilito per gli altri due strumenti del tipo Preferred Securities del Gruppo Montepaschi, non richiamati il 7 febbraio 2011 e il 21 marzo 2011, la cui remunerazione è stata aumentata a 630 punti base sul tasso EURIBOR a tre mesi, così come comunicato il 18 gennaio 2011.

La decisione è stata assunta in considerazione di circostanze eccezionali relative alle tensioni di mercato e alla persistente incertezza del quadro normativo, che non consentono, al momento, di far riferimento a coordinate puntuali per nuove emissioni di strumenti rientranti nel Tier 1 della Banca. Al riguardo, si rammenta che, secondo la normativa di vigilanza italiana, il rimborso delle Preferred Securities richiederebbe la loro preventiva e integrale sostituzione con strumenti di qualità almeno equivalente.

Nel frattempo, per tener comunque conto delle attese del mercato, la Banca ha deciso di incrementare lo spread applicabile ai fini della remunerazione delle Preferred Securities.

L’incremento dello spread avverrà previa adozione da parte degli organi competenti della società emittente delle necessarie deliberazioni ed espletamento delle formalità prescritte dalla documentazione contrattuale e dalle disposizioni di legge e regolamento applicabili.

La Banca, pur nell’eccezionalità delle circostanze che hanno portato alla decisione di non richiamare le Preferred Securities, mostra così di tener conto delle aspettative degli investitori nel massimo grado possibile, coerentemente con la strategia da sempre adottata di vicinanza e attenzione al mercato.

Contatti

Relazioni con i media

Media Relations

Tel: +39 0577 296634
Email: ufficio.stampa@mps.it

Investor Relations

Tel: +39 0577 299350
Email: investor.relations@mps.it