Gruppo Montepaschi: positivo il terzo trimestre
Buona ripresa del margine di intermediazione primario( 4,2%), grazie alla crescita del margine di interesse ( 7%)
Rettifiche su crediti in calo (-8%)
Tier 1 al 11,1% (8,9% giugno)
Raccolta diretta 4,1% anno su anno I principali risultati consolidati dei primi nove mesi dell’anno:
- L’utile netto al 30 settembre 2011 tiene a 304 milioni (-15% anno su anno) nonostante il difficile scenario economico (42,2 milioni nel terzo trimestre)
- Risultato operativo netto a 773,6 milioni di euro ( 2,2% anno su anno)
- Ricavi a 4.239 milioni di euro, in crescita dell’1,8% anno su anno · Costi operativi in calo del 2,2% e cost/income al 59,7% rispetto al 61,6% di fine 2010
- Prosegue il miglioramento sul fronte del costo del credito (tasso di provisioning a 72bps contro 74bps di fine 2010) e del rafforzamento della copertura dei crediti deteriorati ( 20bps nel trimestre)
- Acquisiti oltre 41.000 nuovi clienti da inizio anno
- Raccolta complessiva in crescita dello 0,7% anno su anno, grazie all’aumento della raccolta diretta ( 4,1%)
- Salgono gli impieghi ( 2,1% anno su anno), positivo l’apporto dei nuovi flussi di credito specializzato
- Prosegue l’attività di pre-funding sulle obbligazioni in scadenza nel 2012: finanziate oltre il 20% delle obbligazioni istituzionali e oltre il 50% di quelle retail (a giugno la percentuale era del 20%)
- Tier 1 all’11,1% rispetto all’8,9% di giugno. Ottenuto nel trimestre il riconoscimento dei benefici patrimoniali derivanti dall’operazione di valorizzazione del patrimonio immobiliare (40bps)
- Avviate iniziative tese a ridurre il fabbisogno di capitale stimato dall’Autorità Bancaria Europea (EBA).
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena SpA ha approvato oggi i risultati dei primi nove mesi dell’esercizio 2011 che mostrano come il Gruppo Montepaschi, in un contesto economico reso più complesso dall’acuirsi della crisi del debito sovrano, abbia consolidato le proprie basi patrimoniali e confermato la sostenibilità dei ricavi, proseguendo, al contempo, nel percorso di miglioramento del costo del credito e dell’efficienza operativa.
L’utile netto di periodo è di 303,5 milioni di euro e il Risultato Operativo Netto (773,6 milioni di euro) è in crescita del 2,2% anno su anno, sostenuto dai ricavi ( 1,8% anno su anno), dalla riduzione delle rettifiche su crediti (-3,6% anno su anno) e dalla sostanziale tenuta dei costi operativi ( 0,8% anno su anno).
I risultati sono positivi anche sul fronte commerciale, con la raccolta diretta ed i Crediti verso clientela che salgono rispettivamente del 4,1% e del 2,1% anno su anno. Migliorano, inoltre, gli indicatori di banca reale, con circa 41.400 nuovi clienti da inizio 2011 e un tasso di retention pari al 96,9%.
Prosegue il rafforzamento patrimoniale con il Tier 1 che si attesta all’11,1% rispetto all’8,9% di giugno.