'Butteri e mandrie in Maremma' alla Mostra antologica su Giovanni Fattori a Padova
Contribuiamo alla realizzazione della mostra “Fattori” con il prestito dalla Collezione Banca Monte dei Paschi di Siena del dipinto di Giovanni Fattori “Butteri e mandrie in Maremma” del 1894, olio su tela, di cm 105x cm 150.
Quando l’importante dipinto venne esposto alla I biennale veneziana nel 1895, Vittorio Pica ne apprezzò la narrativa “rude ed energica”. Il quadro, venduto a Verona, pochi anni dopo entrò nella prestigiosa raccolta fiorentina di Edoardo Bruno, successivamente nella collezione della Banca Toscana per giungere, nel 2008, nella collezione della Banca Monte dei Paschi di Siena.
Il quadro, per la sua forza, è così rappresentativo della poetica di Fattori da essere stato esposto nelle mostre commemorative dell’artista sia a Roma nel 1921 che a Firenze nel 1925.
Il quadro, per la sua forza, è così rappresentativo della poetica di Fattori da essere stato esposto nelle mostre commemorative dell’artista sia a Roma nel 1921 che a Firenze nel 1925.
Promotori : Fondazione Bano Comune di Padova
In collaborazione con: Fondazione Antonveneta